Category Archives: RC AUTO
Dal primo luglio addio attestato di rischio cartaceo
Entra in vigore il primo luglio la modifica al Codice delle Assicurazioni che dematerializza l’attestato di rischio Attestato di rischio cartaceo addio. Con il primo giorno di luglio entra in vigore la modifica al Codice delle Assicurazioni che prevede la
Assicurazione gratis per un anno: un regalo con amara sorpresa
Inserite nei pacchetti offerti da molte case automobilistiche, l’assicurazione gratis per un anno può rivelarsi tutt’altro che un regalo gradito La prima a muoversi è stata l’IVASS, l’istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni, che aveva messo sotto la lente d’ingrandimento le
La favola della scatola nera spiona e cattiva
Si leggono su internet una serie infinita di stupidaggini sulle famose “scatole nere”, i dispositivi che permettono di combattere le frodi ed abbassare, finalmente, i premi. Milioni di utenti di numerose compagnie le stanno già provando. Segno che molte delle
Ilierizzatoinsurance.it rivoluziona il concetto di polizze RC auto on line
Grazie al nuovo accordo con Facile.it puoi beneficiare dei premi RC auto superconvenienti delle Compagnie on line e dell’assistenza tipica degli intermediari tradizionali I premio ultrascontati delle compagnie telefoniche ed on line vi hanno sempre attirato ma avete sempre preferito
Imposte RC Auto: anche Padova si adegua
Dal primo marzo anche in provincia di Padova l’aliquota d’imposta sull’RC Auto passa dal 12,5% al 16% allineandosi ad altre province. In tempi di aumenti non ci facciamo mancare nemmeno l’ultimo piccolo salasso. Il Consiglio Provinciale di Padova, infatti, ha
Niente multa se il contrassegno è scaduto
Una circolare del Ministero degli Interni stabilisce che non ci sarà alcuna sanzione nel caso in cui il contrassegno è scaduto da meno di quindici giorni. Stop alle multe se il contrassegno assicurativo è scaduto. Ovviamente solo se sono passati
RC Auto: le novità del 2013
La legge di stabilità ha introdotto alcune novità per quanto riguarda il tacito rinnovo, la durata della copertura ed i giorni di mora. Vediamole in dettaglio. Con l’entrata in vigore del “Decreto sviluppo bis” convertito in legge il 13 dicembre